Defender Basculante Monza

Certo, ecco un articolo che spiega cos’è un defender per basculante, a cosa serve e quali tipi esistono, con un focus sui marchi più diffusi e sui criteri di scelta.


Defender per basculante: come proteggere il tuo garage da effrazioni

Il garage non è solo il ricovero per l’auto, ma spesso un luogo dove si ripongono attrezzi, biciclette, oggetti di valore o dove si accede direttamente all’abitazione. Per questo, la sicurezza del portone basculante è fondamentale. Un punto di debolezza comune nelle porte basculanti, specialmente quelle più datate, è la serratura, spesso vulnerabile a tecniche di effrazione.

È qui che entra in gioco il defender per basculante, un dispositivo di sicurezza aggiuntiva progettato per proteggere la serratura e il cilindro, rendendo estremamente difficile qualsiasi tentativo di scasso.

Cos’è un defender per basculante?

Il defender è una placca di protezione in acciaio massiccio, spesso temprato, che si installa sulla parte esterna del portone, in corrispondenza della serratura. La sua funzione principale è quella di schermare il cilindro e il corpo della serratura da attacchi diretti, come:

  • Perforazione: impedisce al trapano di forare il cilindro.
  • Strappo: resiste ai tentativi di estrazione del cilindro (pulling).
  • Taglio: protegge la serratura da seghe o altri attrezzi da taglio.
  • Manipolazione: ostacola l’accesso al cilindro, rendendo inefficaci le tecniche di manipolazione come il “bumping” o il “picking”.

L’installazione di un defender non solo aumenta la resistenza meccanica del portone, ma funge anche da deterrente visivo. Un ladro, vedendo una protezione così robusta, è più propenso a desistere e a cercare un bersaglio più facile.

Tipi di defender e caratteristiche

Esistono diverse tipologie di defender, che si differenziano per meccanismo di funzionamento, livello di sicurezza e compatibilità con le serrature esistenti.

  1. Defender Meccanici:
    • Sono la tipologia più diffusa.
    • Consistono in una placca di acciaio fissa, con un foro per l’inserimento della chiave.
    • Spesso sono abbinati a piastre di rinforzo aggiuntive che proteggono la lamiera del basculante circostante.
    • Sono progettati per resistere agli attacchi fisici più comuni.
  2. Defender Magnetici:
    • Offrono un livello di sicurezza superiore.
    • A differenza di quelli meccanici, non hanno un foro chiave esposto. Per sbloccarli, è necessario avvicinare una chiave magnetica codificata.
    • Questo sistema li rende immuni da attacchi con acido, colla, o attrezzi come il “grimaldello bulgaro” e altri decoder.
    • La placca esterna, se forzata, può ruotare a vuoto, impedendo al ladro di far presa con il trapano.

Marche e prodotti di riferimento

Il mercato offre diverse soluzioni di alta qualità. Tra i marchi più rinomati nel settore della sicurezza per basculanti troviamo:

  • DISEC: È uno dei produttori leader. Offre una vasta gamma di defender, sia meccanici che magnetici (come la serie MG), noti per l’alta qualità dei materiali (acciaio monoblocco temprato) e la compatibilità con le serrature più diffuse (Prefer, Viro, Iseo, ecc.).

Criteri di scelta

Per scegliere il defender giusto per il tuo basculante, considera questi fattori:

  • Compatibilità: Verifica che il defender sia compatibile con la serratura e il cilindro del tuo portone. Molti modelli sono universali o specifici per determinate marche.
  • Livello di sicurezza: I defender magnetici offrono una protezione superiore contro le tecniche di manipolazione e l’uso di acidi. I modelli meccanici di qualità sono comunque un ottimo deterrente.
  • Facilità di installazione: Se hai una buona manualità, puoi installarlo autonomamente. Tuttavia, per un’installazione a regola d’arte e per garantire il massimo della sicurezza, è sempre consigliato rivolgersi a un fabbro o un professionista del settore.
  • Materiale: Opta per un defender in acciaio temprato, resistente al taglio e alla perforazione.

Installare un defender è un passo cruciale per elevare la sicurezza del tuo garage e proteggere i tuoi beni. Unito a una serratura a cilindro europeo di alta sicurezza e ad altri rinforzi (come le piastre antistrappo), rappresenta la barriera più efficace contro i tentativi di effrazione.